Patologie Trattate

Il dott. Tommaso Camerota si occupa di salute urologica

a ogni età, con approcci di prevenzione, diagnosi,
trattamento e follow-up delle principali patologie

Neoplasia Prostatica

È il più frequente tumore maligno nei soggetti di sesso maschile; circa 1 uomo su 8 sviluppa tale malattia dopo i 50 anni di età. Se diagnosticata in fase precoce, può essere trattata in maniera efficace conducendo a guarigione.

Scopri di più >

Iperplasia Prostatica Benigna

È una condizione maschile estremamente frequente, con un’incidenza stimata di 1 uomo ogni 3 dopo i 50 anni di età; condiziona disturbi nell’urinare e un importante peggioramento della qualità di vita. Se inquadrata correttamente, nella maggior parte dei casi può essere risolta o migliorata in maniera significativa.

Scopri di più >

Neoplasia Renale

È un tumore maligno relativamente frequente che interessa soggetti di entrambi i sessi e la cui incidenza incrementa con l’avanzare dell’età. Negli stadi iniziali di malattia è asintomatico e viene generalmente identificato casualmente in corso di esami radiologici effettuati per altri motivi.

Scopri di più >

Neoplasia Vescicale

È un tumore che origina dalla superficie di rivestimento interna della vescica, interessa soggetti di entrambi i sessi e può avere caratteristiche di aggressività biologica variabili. Nelle fasi iniziali la malattia ha un comportamento subdolo, con segni e sintomi sfumati e poco suggestivi.

Scopri di più >

Incontinenza Urinaria

La perdita involontaria di urina è un problema frequente che interessa soggetti di entrambi i sessi e può causare disagio o un significativo impatto negativo sulla propria qualità di vita. Se inquadrata correttamente, nella maggior parte dei casi può essere risolta o migliorata in maniera significativa.

Scopri di più >

Calcolosi Urinaria

I calcoli urinari sono un problema relativamente frequente in soggetti di entrambi i sessi e di qualsiasi età, e possono determinare segni e sintomi clinicamente rilevanti (colica renale, sangue nelle urine, febbre elevata, brividi, nausea/vomito, ecc.). Se non viene trattata correttamente può portare a complicanze serie (dilatazione renale, insufficienza renale, ecc.).

Scopri di più >

Neoplasia Testicolare

È un tumore che origina dai testicoli, le ghiandole maschili responsabili della produzione di ormoni e spermatozoi. Interessa più frequentemente i giovani uomini tra i 15 e i 40 anni di età ed è spesso asintomatico. È fondamentale che tutti sappiano effettuare correttamente l’autopalpazione testicolare.

Scopri di più >

Infezione delle Vie Urinarie

Sono estremamente comuni in soggetti di entrambi i sessi, e possono interessare la via urinaria in diverse sedi (uretra, vescica, reni). Una corretta gestione consente di ridurre il rischio di recidiva e di complicanze.

Scopri di più >

Patologie dei Genitali Maschili

Fimosi, idrocele, varicocele, ernia inguinale e testicolo mobile rappresentano le più frequenti patologie benigne dei genitali esterni maschili. Identificarle precocemente consente di trattarle in maniera mini-invasiva, riducendo il rischio di evoluzione o complicanze.

Scopri di più >

Prevenzione Urologica [Maschile e Femminile]

La prevenzione urologica consente di ridurre l’incidenza di malattie anche serie in soggetti di entrambi i sessi e di qualsiasi fascia di età. Effettuare una prima visita urologica, anche in assenza di sintomi, spesso consente di intervenire precocemente e di prendersi cura in modo più efficace della propria salute.

Scopri di più >

Patologie Urologiche Complesse e Neoplasie Avanzate [Maschile e Femminile]

La corretta gestione e il trattamento di queste problematiche rappresentano una sfida per la medicina moderna, sempre più concentrata sulla diagnosi precoce e sempre meno avvezza a gestire i casi clinici più complessi. Un approccio multidisciplinare rappresenta la chiave del buon esito clinico.

Scopri di più >

Contattaci

Vuoi prenotare una visita specialistica con il dott. Camerota?
Compila il form e verrai ricontattato dalla segreteria.

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Dott. Tommaso Ciro Camerota

Via Giovanni Boccaccio, 18
20123 - Milano

Privacy policy

Website design by Immaginoo